Facebook
Youtube Poliuretano
Linkedin
 

Notizie



AMBIENTE - EPBD 2023 - Case Green: una minaccia o una promessa?
FOCUS TECNICI - Transizione verde decarbonizzazione e sicurezza
PROGETTI & OPERE
Un'isola di incontro per il dialogo tra amministrazione e cittadini - Facciata ventilata: bella, efficiente e conveniente - Da sito industriale dismesso a polo scolastico d'eccellenza - Sostenibilità certificata anche per gli edifici storici
NEWS - Upcycling di poliuretano per i prototipi della sedia Connubia Abby - Nuovi Soci - Soprema srl - Appuntamenti in Fiera SAIE Bari - ANPE - assemblea annuale e rinnovo cariche associative

AMBIENTE - Non c'è pace per il Superbonus: si cambia ancora, anzi si ferma tutto
FOCUS TECNICI - Il contributo degli isolanti termici al comportamento al fuoco di tetti piani sotto sistemi fotovoltaici
PROGETTI & OPERE
Riqualificazione di un casale nella campagna bolognese - Valorizzare l'eccellenza turistica: da villaggio vacanze a resort di lusso - Più sostenibilità e più efficienza con prefabbricati e isolamento su misura - Un canale innovativo per un ospedale innovativo
NEWS - I materiali isolanti nei nuovi Criteri Ambientali Minimi per l'edilizia

leggi la rivista


Pubblicata la nuova versione delle Linee Guida per la corretta applicazione in opera di poliuretano espanso rigido redatte dal Gruppo di Lavoro Applicazioni in opera costituitosi all'interno dell'Associazione.

scopri di più
In molte applicazioni le plastiche riducono il consumo di risorse fossili e le emissioni nocive e, al temine della vita utile, il loro contenuto energetico può essere recuperato. guarda il video
Sostenibilità ambientale degli edifici.

Il contributo del Poliuretano Espanso rigido ai prerequisiti e ai crediti LEED®

Scarica le nuove Linee Guida

Pannelli con rivestimenti flessibili

Vengono utilizzati, soprattutto in edilizia, per l'isolamento termico di pareti, pavimenti e coperture e per la realizzazione di condotte preisolate per il trasporto dell'aria.

Pannelli con rivestimenti rigidi

Pannelli con rivestimenti rigidi

Costituiscono pareti o elementi di copertura prefabbricati impiegati nell'edilizia commerciale, industriale e residenziale e nel settore specifico delle celle frigorifere.

Blocchi e lastre

Impiegati nell'industria del freddo, nella modelleria industriale, nella nautica, nell'imballaggio e nella realizzazione di pannelli compositi con rivestimenti rigidi.

Sistemi formulati

Le caratteristiche tecniche e prestazionali delle schiume poliuretaniche vengono adattate alle diverse esigenze applicative grazie ad apposite formulazioni.

Applicazioni in situ

La schiuma poliuretanica può essere realizzata in opera con tecnologie a spruzzo o per colata. Le applicazioni in situ sono utilizzata in edilizia e nell'industria (serbatoi, cisterne, ecc). Per lo specifico settore ANPE ha istituito un Marchio di Controllo Qualità.

Materie prime - Additivi - Impianti - Altro

Partecipano all'attività associativa come Soci Sostenitori e Soci Aggregati i produttori di materie prime (principali e accessorie), rivestimenti, additivi e i produttori di impianti e macchine per la produzione di schiume poliuretaniche.

 




Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido