Applicazioni poliuretano in situ per spruzzo, colata o iniezione
Il poliuretano espanso applicato in situ ha la possibilità di venire prodotto, mediante impianti mobili, direttamente nel luogo di utilizzo o applicazione.
Tra i vantaggi che offre questa soluzione vanno ricordati: la possibilità di realizzare un isolamento continuo, privo di ponti termici, la capacità di aderire a quasi tutti i supporti e di conformarsi a superfici anche complesse, la consistente riduzione di costi, sia economici che di impatto ambientale rispetto agli isolanti che richiedono il trasporto del materiale isolante dalla fabbrica al luogo di installazione, ecc.
Le tecniche per la produzione di schiume espanse in loco possono prevedere l'applicazione del poliuretano a spruzzo, l'iniezione e a colata, tecnologie che si differenziano per tipo di sistema poliuretanico e per tipo di macchinario utilizzato.
POLIURETANO IN SITU - Principali applicazioni
Isolamento su coperture, pareti e pavimenti mediante l'applicazione a spruzzo

Isolamento di pareti perimetrali con intercapedini vuote mediante l'applicazione per colata

Bonifica mediante incapsulamento di coperture in cemento amianto

Isolamento per iniezione per la coibentazione di serbatoi, condotte, ecc.
- Applicatori specializzati nell'isolamento termico con poliuretano a spruzzo e colata, autorizzati ad utilizzare il Marchio di Controllo Qualità Poliuretano Espanso in Opera
- applicatore in situE.M.I. Foam Srl
SS. Leuciana Km 4,500 - 03037 Pontecorvo (FR)
tel: 0776 742909 - fax: 0776 742909
www.emifoam.it - email: emifoam@gmail.com
- applicatore in situPOLIURES Srl
Via F. Caracciolo 15 - 80122 Napoli (NA)
tel: 081 3192210 - fax: 081 3192210
www.poliures.it - email: info@poliures.it
- applicatore in situMAGMA POLIURETANI SrlS
Via Sempione 2 - 28062 Cameri (NO)
tel: 3492894327
www.magmapoliuretani.it - email: info@magmapoliuretani.it
Poliuretano a spruzzo per isolamento termico. Campi d'impiego, caratteristiche tecniche e vantaggi, Schiuma poliuretanica a spruzzo.